Visualizzazione post con etichetta vegetariani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegetariani. Mostra tutti i post
12 febbraio 2012
4 settembre 2011
Ricetta vegana for dummies
Premetto che non sono una cuoca, non mi piace cucinare e non so fare belle foto, ma questo era già scontato.
Il fatto è che diventando vegana ho scoperto che c'è un sacco di roba buona da mangiare, solo che bisogna prepararla con un minimo di dispendio di energie e con un certo anticipo.
Però a me di stare ore ai fornelli non è che vada molto, si, mi piace mangiare, ma cucinare....
La mia filosofia è: buonissimo, ma facilissimo e sopratutto velocissimo!
Ed è qui che casca a cecio ( è proprio il caso di diro) questa ricetta velocissima, facilissima e buonissima!
Questa dose va bene per un sacco di persone, io me la sono fatta fuori tutta da sola in due giorni e con la stessa base preparo due piatti diversi:
Base:
1/2 kg farina di ceci
1,5 lt di acqua
sale, pepe, olio
a piacere:
scalogno o cipolla
zucchina o patate o quello che vi piace a cubetti
preparazione:
In un contenitore mettere l 'acqua, farina e sale, lasciare riposare un ora.
Frittata
in una padella antiaderente mettere olio e cuocere lo scalogno e le verdurine che preferite, quando sono cotte buttare qualche cucchiaiata di miscela base, della quantità che usereste per una frittata di uova, coprire, lasciar cuocere in entrambi i lati e servire calda con una spolverata di pepe.
Io ho fatto sia e frittatine monoporzione che il frittatone, spettacolare in entrambi i casi.
1/2 kg farina di ceci
1,5 lt di acqua
sale, pepe, olio
a piacere:
scalogno o cipolla
zucchina o patate o quello che vi piace a cubetti
preparazione:
In un contenitore mettere l 'acqua, farina e sale, lasciare riposare un ora.
Frittata
in una padella antiaderente mettere olio e cuocere lo scalogno e le verdurine che preferite, quando sono cotte buttare qualche cucchiaiata di miscela base, della quantità che usereste per una frittata di uova, coprire, lasciar cuocere in entrambi i lati e servire calda con una spolverata di pepe.
Io ho fatto sia e frittatine monoporzione che il frittatone, spettacolare in entrambi i casi.
To be continued....
1 settembre 2011
Il primo tofu autoprodotto
Ma non è bellissimo???
E' riuscito perfetto, morbido, ma consistente.
La ricetta è abbastanzanza semplice, ci vuole più a dirla che a farla e ringrazio Pollyna di averla condivisa.
Parte di quel tofu l'ho tagliato a cubetti e mangiato con la minestra di verdure in brodo, un pò come fanno i cinesi, mentre l'okara, debitamente arricchita e profumata da erbe aromatiche e frutta secca è diventata un ottimo ripieno per dei fagottini di pasta sfoglia (vegana).
Come io faccia a dimagrire, nonostante quello che mangio, sarebbe rimasto un mistero se non avessi letto questo :)
E' riuscito perfetto, morbido, ma consistente.
La ricetta è abbastanzanza semplice, ci vuole più a dirla che a farla e ringrazio Pollyna di averla condivisa.
Parte di quel tofu l'ho tagliato a cubetti e mangiato con la minestra di verdure in brodo, un pò come fanno i cinesi, mentre l'okara, debitamente arricchita e profumata da erbe aromatiche e frutta secca è diventata un ottimo ripieno per dei fagottini di pasta sfoglia (vegana).
Come io faccia a dimagrire, nonostante quello che mangio, sarebbe rimasto un mistero se non avessi letto questo :)

30 agosto 2011
Transizione vegatariana-vegana: take it easy!
L'estate è quasi finita, finalmente!
Odio questo calduccio appiccicoso e non vedo l'ora di tirare fuori i vestiti autunnali.
E' stato un inizio d'anno un pò particolare, mi sono successe tante cose e ho intrapreso un percorso che mi ha portata fino a qui, 23 kg di meno e la bellissima sensazione di essere in pace con Dio.
In questi giorni ho ritrovato la mia vena creativa, che era finita chissà dove, ero talmente immersa nei miei pensieri che tutto il resto ha perso interesse.
Ma oggi posso asserire con assoluta certezza che si può essere vegani e interessarsi di tante cose, alcune anche futili, altre più impegnate, ma senza dimenticare che tutto ruota intorno agli animali, tutti gli animali.
Ecco, l'ho detto e lo sottolineo, dopo un periodo di transizione sono diventata vegana.
Nulla di difficile, nulla di imposto, un giorno ho aperto il frigo e non mi sono più sentita di affrontare la sofferenza che c'è dietro un bicchiere di latte o una frittata, perché le fattorie del mulino bianco non esistono e la fine delle povere bestie è una sola.
Perciò ho smesso di utilizzare del tutto derivati animali e sto imparando a cucinare cose buonissime e sanissime, di cui ignoravo l'estistenza!
Prossimamente pubblicherò un post " Cucina vegana for dummies" :)
Odio questo calduccio appiccicoso e non vedo l'ora di tirare fuori i vestiti autunnali.
E' stato un inizio d'anno un pò particolare, mi sono successe tante cose e ho intrapreso un percorso che mi ha portata fino a qui, 23 kg di meno e la bellissima sensazione di essere in pace con Dio.
In questi giorni ho ritrovato la mia vena creativa, che era finita chissà dove, ero talmente immersa nei miei pensieri che tutto il resto ha perso interesse.
Ma oggi posso asserire con assoluta certezza che si può essere vegani e interessarsi di tante cose, alcune anche futili, altre più impegnate, ma senza dimenticare che tutto ruota intorno agli animali, tutti gli animali.
Ecco, l'ho detto e lo sottolineo, dopo un periodo di transizione sono diventata vegana.
Nulla di difficile, nulla di imposto, un giorno ho aperto il frigo e non mi sono più sentita di affrontare la sofferenza che c'è dietro un bicchiere di latte o una frittata, perché le fattorie del mulino bianco non esistono e la fine delle povere bestie è una sola.
Perciò ho smesso di utilizzare del tutto derivati animali e sto imparando a cucinare cose buonissime e sanissime, di cui ignoravo l'estistenza!
Prossimamente pubblicherò un post " Cucina vegana for dummies" :)

Se siete interessati a capire le motivazioni di una scelta vegan vi invito a leggere qui (articoli semplici e ben fatti, senza immagini cruente).
15 marzo 2011
Scelta vegetariana
Adesso posso dirlo, sono ormai entrata completamente in questa nuova dimensione e volevo condividerla con chi mi legge.
Finalmente dopo anni trascorsi a pensarci e a chiedermi se un giorno sarei riuscita ad eliminare gli animali dal mio piatto ( oddio, ci sono altri animali che cercano di arrivare al mio piatto, ma sono vivi, vegeti e fanno "Bau" e "Miao" :D).
E' successo tutto così, all'improvviso non ce l'ho più fatta e la mia vita è cambiata.
In meglio, direi!
Ovviamente la scelta è mia e non ho coinvolto la mia famiglia, anche se a forza di cucinare cose buone, anche se senza carne o pesce, anche loro hanno di molto diminuito il consumo.
Chissà se ci sono altri vegetariani che camminano sotto traccia in giro per blog... Io penso di si! ;)

P.S
Chi vuole, può usare il bannerino vegetariano, per uso personale.
Finalmente dopo anni trascorsi a pensarci e a chiedermi se un giorno sarei riuscita ad eliminare gli animali dal mio piatto ( oddio, ci sono altri animali che cercano di arrivare al mio piatto, ma sono vivi, vegeti e fanno "Bau" e "Miao" :D).
E' successo tutto così, all'improvviso non ce l'ho più fatta e la mia vita è cambiata.
In meglio, direi!
Ovviamente la scelta è mia e non ho coinvolto la mia famiglia, anche se a forza di cucinare cose buone, anche se senza carne o pesce, anche loro hanno di molto diminuito il consumo.
Chissà se ci sono altri vegetariani che camminano sotto traccia in giro per blog... Io penso di si! ;)

P.S
Chi vuole, può usare il bannerino vegetariano, per uso personale.
Iscriviti a:
Post (Atom)