Visualizzazione post con etichetta arredamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arredamento. Mostra tutti i post

16 aprile 2014

Riciclo lampada vintage 3 parte

 Eravamo rimaste alla scelta della copertura della mia lampada vecchia e dismessa
Cercando varie soluzioni e ascoltando diversi pareri sono scesa a questa conclusione
 



Ho preso le misure del cappello e le ho ritagliate nella pezza di lino, l'ho cucita e l'ho rifinita a punto festone.
Fuori ho cucito dei fiori all'uncinetto che già avevo.
All'interno ho applicato una fodera un po' kitch, ma l'effetto è troppo carino.

Quando sarà montata non dovro' far altro che usare una lampadina che non scalda.






Sul punto festone ho creato un piccolo e semplicissimo bordino all'uncinetto


 E questo è il risultato.
Adesso devo rifinire i dettagli e rimontare la lampada.

Alla prossima :)





Riciclo abatjour vintage parte prima
 
Riciclo abatjour vintage parte seconda

15 ottobre 2013

Restyling abatjour vintage 2° parte

Sono ancora alla ricerca di un'idea per rinnovare la cover della mia lampadina:

Opzione uno:




Seconda opzione:



Opzione tre bocciata sul nascere, l'idea mi piaceva, ma il pizzo andrebbe inamidato e quel bianco...troppo bianco!




Per la cronaca: i pizzi all'uncinetto sono frutto di acquisti al mercatino vintage e non delle mie maldestre manine  :-/


Prima parte della Saga del riciclo creativo vecchia lampada vintage


11 ottobre 2013

Riciclare una vecchia abatjour

Ho un'immensa passione per tutto quello che può essere riciclato, riusato e reinventato.

Posso dire che lo faccio per risparmiare e per ecologia, ma la realtà è che provo un piacere enorme nel mettermi alla prova in casi disperati.

Non è detto che poi il risultato sia sempre all'altezza delle aspettative, ma tant'è, ci si diverte e tanto basta.

Il progetto in cui voglio cimentarmi è il restyling di una vecchia abatjour comprata al mercatino.




Non ho alcuna idea su come sistemarla, perciò sto guardando in giro dei progetti di altre creative:

Shabby chic

Lampada vintage con pizzi

Lampada con le frange

Lampada in lino

Lampada effetto satinato

Tutorial semplice

Semplicissima e di grande effetto

Lampada romantica

Decorazione per lampada

Tutorial semplicissimo

Lampada senza cuciture

Video tutorial

Lampada di bottoni

Lampada con le balze

Lampada con i nastri

Lampada con le posate

Coloratissima, senza cuciture

Raccolta tutorials lampade e non solo

Raccolta tutorials lampade

Dopo averli guardati tutti, sono ancora più confusa!  :)

Aggiungo ancora un tutorial per una base particolarissima, ma che mi piace molto: la lampada del tè :)

13 febbraio 2011

21 febbraio 2009

Parola d'ordine: sobrietà

A volte penso che la cosa che apprezzo di piu' in me stessa è l'indole di persona pacata, semplice e tranquilla; non amo i colori accesi, le risate sguaiate, le battute a doppio senso.
La mia mite eleganza fa di me una persona assolutamente sobria.

Ecco, parola d'ordine sobrietà.

Amo lo stile minimal e assolutamente nessun ghirigoro.

E per far capire fino in fondo chi sono, ecco un paio di foto della casa che vorrei.

Ragazze, a parte le battute.. Io adovo adovo adovo, altro che minimal, altro che chic!! Adovo il kitch in tutte le sue forme, la luce, i colori e tutto cio' che è vita e movimento.


La cucina, lo so, troppo frugale, ma insomma lo stile classico non tramonta mai...Ma quella stufa rossa non è fantastica???





La camera, non sarebbe fantastico dormire sotto a metri di trine e sopra 6 metri di materassi????



La camera delle ragazze...Certo che per non sgualcirla dovrebbero rimanere impalate.. Figuriamoci!



La stanza relax... Non è splendida???





E il bagnetto?? In una frivola vasca azzurra..Adovo!



E se mai dovessi avere un altro bambino, che cuccia darei al pargol divin??

Tiè, beccate questa! ;)