Visualizzazione post con etichetta ratto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ratto. Mostra tutti i post

10 luglio 2014

Ratti che passione!!!


Finalmente il "piccolo" Jake potrà avere una famiglia.



Ecco le nuove rattine!!!
E' stato sterilizzato lunedì e potrà stare con le sorelline fra una mesata, quando non ci sarà pericolo di cucciolate.


Questa è Odessa, la più socievole e intrepida. Come tutti i cuccioli passa dall'attività più sfrenata a botte di sonno colossali.



Quì è sulla gabbia di Jake, li avvicino per farli conoscere..



Mentre questa piccolina è Smirne, la più timida e dolce delle due.



Non avrei davvero mai immaginato di dirlo, ma adoro i ratti, sono animali dolcissimi e davvero molto affettuosi.


Ed ecco che anche una vegana può avere il collo di pelliccia!  :D



11 giugno 2014

Attrezzatura per ratti

Eccolo qui er sorcetto bellodecasa!



Prima viveva in una piccola gabbietta, era sempre in vista, accessibile a mille carezze.

Solo che quel minuscolo rattino si è letteralmente trasformato in una pantegana di 400gr.



Percio' ho dovuto traslocarlo in una casa un po' piu' grande. 
Ci avevo già provato, ma era ancora piccolo, mi sembrava confuso e spaurito... 
Ma adesso non potevo piu' aspettare e quindi, via ai lavori di ristrutturazione.


La casa/gabbia ( che brutta parola) è priva di arredi, quindi è necessario creare tutti gli oggetti di comfort, in maniera facile, veloce e soprattutto poco costosa, riciclando quello che si ha in casa.

Parola d'ordine: ottimizzare le risorse!

Per prima cosa la zona relax, visto che è il progettino piu' veloce.
Avevo uno di quei cosi ( come si chiamano???) dell'ikea


Ho preso le misure e ho tagliato due rettangoli di stoffa e una di pile per la leggera imbottitura ( il pile acrilico è di un plaid che avevo comprato sempre all'Ikea per due soldi e ottimo per tanti lavoretti).



 Ho messo il dritto, contro dritto delle stoffe e per ultimo il pile, ho cucito tre lati e mezzo, lasciando una parte per rivoltare il lavoro. Poi ho chiuso con dei punti invisibili.




Ecco qui il materassino per il "piccolo" Jake the Rat 


 Ecco qui il divano pronto per essere utilizzato...



Et voilà


E Buonanotte!



L'idea era, appunto, di creare in casa tutto quello che gli serve, per questo sto cercando degli spunti in rete ed ho trovato un bel po' di materiale.
Man mano che trovo aggiungo le risorse.

Materiale per roditori

Qui si trovano diversi tutorial, è un forum interessante, da sfruculiare per bene..

Questo è un tutorial dettagliatissimo per creare la stanza da letto :)

Questo è utilissimo per trasportare il nostro rattino, che tende a nascondersi tra collo, capelli e interno delle magliette, graffiando con le sue minuscole, ma affilatissime unghiette.

E in campeggio non vuoi avere una bella tenda?

E poi, giochi, cuscini, letti, amache...Di tutto e di piu' :)

9 novembre 2013

Aiuto un ratto!

Settimana scorsa è arrivato un nuovo ospite, si chiama Jake ed è un ratto.

Non è che si mai stata particolarmente attratta da questi anmali, ma sarebe dovuto essere la cena di un serpente e sinceramente, non me la son sentita di lasciarlo lì.
Rettile, perdonami!



All'inizio era un pò timido


Molto timido...


Poi ha preso coraggio


Anche troppo, direi!