Mostri e teschi, dita mozze, bare e ossa sanguinolente, bambini preparatevi ad un dolcetto scherzetto da brivido!!!!
Adovo adovo adovo :D
E adesso vi mostro cosa succede a chi non viene spesso a visitare Galline in Fuga...
Je tajeno li diti, io non vo' detto niente!

Ricetta passo passo delle dita della strega
e sullo stesso tema:
I dolci di halloween

29 commenti:
Fantastiche queste dita di strega!!!!
Belle vero???
Voglio sorprendere le mie befane con questi biscotti qui, sai che ridere!
Come consigliano sulla ricetta ci metto anche la marmellata di fragole per insanguinarle un po'!
:P
Geniale, fossi una strega e non una fata li farei subito!!! Però; aspetta, sono anche bislacca... Quindi ho licenza di qualsiasi strampaleria.... Quasi quasi... Bacio cara!!!
:-))) mi fate morire !!!!,
adoro passare qua e da fata bislacca ,
c'è sempre qualcosa di bislacco
:-))) ,
immagino la faccia di colui a cui gli verrà offerto questo delizoso dolcetto ... ahhhhhhh . ahhhh .... ihh ihh ihh... scerzetto o dolcetto ...
Seguendo le "briciole" di simpatia di Fata Bislacca sono arrivata fin qua!
I miei complimenti per il tuo blog, divertente, stracarico di idee divertenti ed originali, di blogghisti enrgici e eclettici!!
Bene sono contenta di essere arrivata qui.... e anche tu non mi scappi più!!
Quei biscottini..... degni di una serata...paurosamente horror...... abbiamo anche gli stessi gusti per quanto riguarda le macabre letture......!!!
Vado subito ad inserirti fra i miei blog prefetiti!!
BarbaradaRoma
Mi piace! Penso che provero a farlo. Complimenti per il tuo blog!
@Mary: non vedo l'ora di provare a farli proprio per vedere le facce orripilate :D
E in effetti da quando frequento la nostra fata bislacca mi sto bislaccando pure io!
@Barbara: anche tu Kingarola?? Bene bene, adovo.
In effetti questo blog sta diventando covo di belle personcine, anche se capisco bene che è difficile credere che siamo uscite dalla scuola elementare...
Grazie Endy, benvenuta da queste parti :)
Orribili! Ma io passo sempre di qua, eh!? Come dire , la mia gallina preferita, gallina vecchia fa buon brodo, etc etc..;-)
IMPRESSSSSSSSSSSSSIONEEEEEEEEEEEEEE!
Ma t'immammigini mordere un dito!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Orrido!Mi scuso l'assenza, ma ci ho il marito un pò malatizzo, il peggio è passato, ma sai com'è un uomo ammalato:"Sto per morire, sappi che ti ho tanto amato!"....tutto questo per una banale faringite!!!tz, ahime, questo è il destino di noi galline, sopportare questi galli, che fanno i finti duri e che per un pò di mal di gola fanno una tragedia, è vero gli faceva tanto male, ma mi hciedo noi donne allora con i dolori mestruali che arrivamo a soglie di dolore altisssime che dovremmo dire?????????????????????????????Io ci soffro da morire!!!!!!!!
T'immagini farglielo provare solo per un secondo?Si butterebbero dal balcone!Ovviamnete nn parliamo dei dolori del parto!
Sesso debole a chi?Ci spaccherei la faccia a chi lo dice!!!!!!!!!
Bacio
Mary ti avevo lasciato un saluto sul blog di Orazio, già immaginavo...
Anche Andrea quando fa il primo starnuto contatta le onoranze funebri.
Ma si puo'???
Una volta aveva un foruncolo nell'orecchio e per 3, dico 3 giorni, mi ha fatto due cocomeri de' sta portata.
Che poi va bene che sono infermiera, ma insomma, si sa che in casa dell'idraulico gocciano i lavandini e a casa mia non esiste un cerotto :D
Mi associo a Mafalda, IMPRESSIONEEEEEEE!! Nonostante sia una Kingarola non credo riuscirei a mangiare un dito anche se finto...AHHHHHHHHHHHHHH!
Mi scuso anch'io per l'assenza dovuta a, in ordine: trasloco, arrivo di mia madre, fine Ramadan e ripresa della scuola.
@Gio: grazie, è, mica bastavano le mie dolci creature a dimme che so vecchia :'(
@Manu: adesso capisco perchè sei sparita, spero tutto bene e soprattutto che mammina sia tornata a casetta sua. Per carità, mica che non fanno piacere le visite dei parenti, ma insomma...
Sì Elena, mammà è tornata a casetta sua. In questi giorni ne stiamo approfittando per rientrare nella normalità...bhè diciamo nell'ordinario. Sta volta è andato tutto bene, nessun litigio, anzi, direi proprio il contrario.
Sono contenta Manu'per te ma anche per lei che viene a trovarti e si gode la vicinanza della figlia e delle sue nipotine in un clima sereno e piacevole.
Hello, sono giusta passata per un fugace coccodé¨!!!
eccomi qua...
che mi sono persa in questi giorni di assenza!!!
le dita da strega!!! fantasmagoriche, che delizia... mmmm...
certo sono proprio brutte! geniale l'autore!!! :-P
Sono brutte, ma prova ad immaginare la faccia dei bambini che le vedono!!! :D
i bambini adorano queste cose orripilanti! immagino l'entusiasmo che potrebbe manifestare mia figlia...se trovo il coraggio proverò a farle...
volevo chiederti una cosina...
avrei bisogno di un'immagine in stile country che abbia come soggetto una torta di mele o delle mele o degli ingredienti per preparare una torta (magari di mele...)...
sapresti consigliarmi un sito dove possa trovare qualcosa del genere?!
grazie mille!
io ho cercato, ma con scarsi risultati!
Ma ma ma ma ma
Che mele vuoi? Quante ne vuoi??
:D
mele... gialle rosse verdi, basta siano mele...
sarebbe perfetto riuscire a trovare l'immagine di una torta di mele (un disegno)...
lo so che la richiesta non è semplice!
Se lo dici tu :D
Ciao, so' sempre io, quella scassacapperi di Ross, del blog a casa di Ross. Sto organizzando un party per Halloween, saresti così gentile da partecipare e magari mettere il banner? Ti aspetto. Ross
Ciao Ross,
sono passata dal tuo blog, per dirti che non sapendo cucinare, non mi sogno di postare ricette, in compenso potrei passare per un aperitivo :D
P.S.
Sono passata ma il commento non è stato registrato..Provero' un'altra volta :)
brrr.sono bruttissime...ma proprio ideali per hallowen!!
che brava che sei!
Nini, sono stata brava a trovarli in rete, non li ho fatti io :D
Cavoli, ho scoperto in ritardo il tuo blog! Sono troppo belli, mi sa che li preparo anche se non è piu' il periodo...se non altro per vedere la faccia che fara' la mia bimba!Ciao, complimenti per il blog!
Io ho preso l'idea da un altro blog e invece dei biscotti ho cotto i wurstel e ci ho messo il triangolino di sottiletta al posto dell'unghia hihihihi :D
sono bellissime :)) complimenti!
Ciao Giovanni, benvenuto.
Ho trovato questa ricetta vagabonando per il web...
Non ero ancora vegana, ma magari aggiustando la ricetta...
:-D
Posta un commento